Notizie
Innovazione e ricerca
6th International Conference on Food & Wine Supply Chain
Giornata di studio su logistica, innovazione e sfide lungo la filiera agroalimentare. Partecipazione gratuita presso Fico Eataly World, Bologna
In Ateneo
La prima dottoressa di ricerca in Scienze e Tecnologie della Salute
A completare per prima il percorso attivato nel 2019 presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Alma Mater è stata Chloé Techens: il suo progetto di ricerca ha previsto la studio di una chirurgia mininvasiva del disco intervertebrale, con un approccio sia clinico che ingegneristico
Incontri e iniziative
Quanto siamo sostenibili? Docenti ed esperti a confronto, a Ingegneria
Un convegno per presentare il progetto di ricerca nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale – DIN dell'Università di Bologna, Andi-Mec e Turtle con lo scopo di migliorare l’impatto ambientale delle produzioni, verso una Packaging Valley sostenibile
Incontri e iniziative
Guerra in Ucraina: Implicazioni per risorse energetiche e minerarie
Partecipa all'evento online su Teams il 18 Marzo alle ore: 17:30.
In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.
Internazionale
Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
L'Università di Bologna si associa all'appello della CRUI, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina
Incontri e iniziative
Studenti Unibo e imprese del territorio insieme per la formazione orientata alla progettazione
All’ultima edizione del Workshop di Progettazione e costruzione di macchine automatiche, sono state presentate le soluzioni progettate e realizzate dagli studenti dell’Alma Mater in collaborazione con diverse aziende emiliano-romagnole
In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater
In Ateneo
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer.
In Ateneo
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
Il 3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca a un pubblico generale in inglese in meno di tre minuti. Scadenza manifestazione di interesse: 10 gennaio 2022
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.
In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità