Notizie

In Ateneo
Prendersi cura: il nuovo concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.

Innovazione e ricerca
Lavoratori e robot collaborativi: come garantire la sicurezza?
Un nuovo progetto guidato dall’Università di Bologna metterà a punto protocolli avanzati di controllo per l’utilizzo di sistemi robotici a guida manuale che azionano utensili come trapani e avvitatori

Incontri e iniziative
Unibo MotoStudent, con Ducati e l’Università di Bologna, vince la competizione Redbull MotoBoost
Presentato il Team Unibo Motorsport – Ducati, vincitore di Red Bull MotoBoost, che gareggerà a luglio nel circuito di Aragon in Spagna, e il rinnovo biennale dell’accordo tra Fondazione Ducati e l’Università di Bologna per il sostegno al progetto Unibo MotoStudent

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Incontri e iniziative
Soluzioni innovative per un packaging sostenibile e sicuro
Sistemi al plasma per l’igienizzazione, pellicole anti-ossidazione e imballaggi che combattono lo spreco alimentare: sono i brevetti nati all’Università di Bologna che saranno presentati al Tech Share Day, evento internazionale sulle innovazioni tecnologiche dedicato quest’anno alla sostenibilità ambientale

Innovazione e ricerca
Un muscolo artificiale per i (piccoli) robot del futuro
Versatile, economico e multifunzionale, ha una struttura simile a quella di una fisarmonica, si muove grazie a forze di attrazione elettrostatica e può sollevare fino a cento volte il suo peso

Innovazione e ricerca
Turbolenza e sostenibilità: si rafforza il Laboratorio CICLoPE
L’infrastruttura dell’Università di Bologna, unica al mondo nel suo genere, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell'Università e della Ricerca per consolidare le sue attività di ricerca, con un focus sulla riduzione dei consumi dei mezzi di trasporto

In Ateneo
Coronavirus: didattica a distanza in tutte le sedi dell'Alma Mater
Con il passaggio in zona "arancione scuro" si modifica il protocollo per le attività dell'Alma Mater presso le sedi di Bologna, Imola e Ozzano, e dal 2 marzo anche nei Campus della Romagna

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

Innovazione e ricerca
In Silico World: un nuovo mondo di in silico trials prende il via in tutta Europa
Il nuovo progetto europeo, coordinato dall'Università di Bologna, è pensato per accelerare l'adozione delle tecnologie di modellazione e simulazione digitale per lo sviluppo di farmaci e dispositivi medici. Saranno studiate soluzioni per favorire il trattamento di osteoporosi, sclerosi multipla, stenosi coronarica, aneurismi cerebrali, carcinoma mammario, tubercolosi, e infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19)

In Ateneo
Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna.

In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2021/22
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.