Notizie

Premi e riconoscimenti
Il Premio GSE - Gestore servizi energetici a un laureato dell'Alma Mater
Andrea Alberoni, laureato magistrale in Ingegneria energetica, ha vinto il premio istituito dal Comitato Leonardo, dedicato alle soluzioni tecnologiche per l’impiego e la produzione delle energie rinnovabili e l’efficienza energetica

Innovazione e ricerca
Un innovativo motore fuoribordo elettrico premiato dall’incubatore imprenditoriale MonacoTech
Ideato dal team UniBoAT del Dipartimento di Ingegneria Industriale, utilizza eliche controrotanti e traenti: una soluzione innovativa e sostenibile per la mobilità marina
Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25
Se studi all'Università di Bologna, partecipa al bando BIP per un percorso didattico/formativo all'estero. Scadenza: 3 marzo.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Innovazione e ricerca
Usare l’acqua come nuovo carburante spaziale
Il nuovo progetto europeo WET – Water-based Electric Thrusters, coordinato dall’Università di Bologna, studierà i processi fondamentali che regolano la formazione e il comportamento del plasma
In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.
Innovazione e ricerca
Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio
Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.
Innovazione e ricerca
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali.
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.
Hai un'idea o una startup innovativa?
Fino al 31 gennaio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.