Notizie

Premi e riconoscimenti
UniBo Motorsport e Ducati celebrano la vittoria nella MotoStudent 2023
Per il secondo anno consecutivo, il racing team dell’Università di Bologna festeggia la vittoria nella categoria Electric, con il nuovo prototipo Nemesi

In Ateneo
Nuovi passi avanti per AdapTronics
La startup Unibo che reinventa il modo in cui i robot prendono gli oggetti ha chiuso con successo il suo primo round di investimento pre-seed

Innovazione e ricerca
Con il piede giusto: nuova luce sulla complessa evoluzione delle nostre “strutture di sostegno” da bipedi
Un ampio studio internazionale e multidisciplinare ha analizzato la storia evolutiva dei nostri piedi, confrontando la loro complessa struttura con quella dei nostri antenati, mettendo in luce la rilevanza di variabili come il tipo di calzature e lo stile di vita, e affrontando l’articolata questione dei “piedi piatti”

Innovazione e ricerca
Ancora un successo per il team UniBoAT alla Monaco Energy Boat Challenge
Il catamarano Futura, realizzato dagli studenti dell'Alma Mater, per il terzo anno consecutivo ha ottenuto il primo posto nella categoria Energy Class

Premi e riconoscimenti
Unibo Motorsport campione del mondo MotoStudent
L’edizione 2023 della Motostudent si è conclusa in Spagna con uno straordinario primo posto per Nemesi, la moto elettrica progettata dagli studenti dell’Università di Bologna
Innovazione e ricerca
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

Incontri e iniziative
Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione
La storia delle acque in Romagna: dalla natura alle tecnologie: il titolo dell'incontro in programma al Campus di Cesena per presentare e riflettere con i docenti dell'Alma Mater sugli interventi pianificati nei vari comuni colpiti dall'alluvione dello scorso maggio

Incontri e iniziative
La Lectio Magistralis del prof. Mikhail Minakov per la cerimonia di laurea del corso MIREES
“Future perspectives on security and democracy in Eurasia”, il titolo della lezione che lo studioso di filosofia politica terrà per i laureandi della magistrale internazionale in East European and Eurasian Studies dell'Alma Mater

Incontri e iniziative
Forlì Vola 2013 - ∞
10 Years of International Education in Aerospace - 30 September 2023 - Oratorio San Giacomo, Forlì and Teaching Hub, Forlì - In presence event

Innovazione e ricerca
LiciaCube ha vinto il Premio Mission of the Year
Il microsatellite italiano, coordinato e gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana con il coinvolgimento di un ampio team nazionale composto anche dall'Università di Bologna, è stato premiato durante la Small Satellite Conference presso la Utah State University di Logan, nello Utah

Master in radiazioni ionizzanti e radioprotezione
Il master ha durata annuale, ha come obiettivo quello di fornire le competenze e la qualificazione previste dalla legislazione vigente per l'accesso alla professione di Esperto di Radioprotezione.